CODICE INTERNO I.I.S. RAFFAELLO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO
Il documento ha lo scopo di fornire indicazioni operative per la prevenzione e la gestione dell’emergenza di potenziali casi di bullismo e cyberbullismo che potrebbero presentarsi all’interno dell’Istituto
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il presente protocollo ha lo scopo di fornire indicazioni operative per la gestione della prevenzione e dell’emergenza di potenziali casi di bullismo e cyberbullismo che potrebbero presentarsi all’interno dell’Istituto.
Le linee guida indicate vogliono anche promuovere e migliorare il benessere scolastico degli studenti, puntando sulla prevenzione del fenomeno. Le procedure adottate fanno riferimento alle Linee Guida all’interno della piattaforma Elisa (www.piattaformaelisa.it) in collaborazione con il MIM e il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università di Firenze.
La scuola si impegna ad adottare strumenti per la prevenzione e a fornire gli strumenti necessari tramite la costituzione di un Team di prevenzione e monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo con referente e attività volte al coinvolgimento di genitori e studenti.
Riferimenti Normativi (https://miur.gov.it/bullismo)
Il legislatore è intervenuto a più riprese sul tema.
- Legge n. 71 del 29 maggio 2017 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo: azioni a carattere preventivo e strategie di attenzione, tutela ed educazione entrano in campo nei confronti dei minori coinvolti, sia in quanto vittime sia come responsabili di illeciti, per assicurare l'attuazione degli interventi senza distinzione di età nell'ambito delle istituzioni scolastiche.
- Decreto ministeriale 18 del 13 gennaio 2021 emanato con nota 482 del 18 febbraio 2021. Aggiornamento 2021 delle Linee Guida per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo: consente a dirigenti, docenti e operatori scolastici di comprendere, ridurre e contrastare i fenomeni negativi che colpiscono bambine e bambini, ragazze e ragazzi, con nuovi strumenti.
- Legge n. 70 del 17 maggio 2024, Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.