Tavolo permanente di monitoraggio prevenzione e contrasto a fenomeni di bullismo e cyberbullismo

Tavolo di lavoro previsto dalla Legge 70/2024

Tipologia

Commissione

Cosa fa

Il tavolo permanente di monitoraggio assolve ai seguenti compiti e funzioni:

  • si riunisce periodicamente, almeno una volta l’anno;
  • a partire dalla rilevazione periodica dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nell’istituto, analizza i dati raccolti, identifica le criticità e valuta l’efficacia delle azioni intraprese nell’ambito del monitoraggio continuo;
  • propone interventi di prevenzione e contrasto del bullismo e cyber bullismo;
  • suggerisce integrazioni e aggiornamenti del codice interno di istituto per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo;
  • collabora con enti e istituzioni del territorio per la creazione di reti di supporto e collaborazione.

Sede

Edificio centrale-IIS Raffaello Urbino

Altri componenti

Il Tavolo permanente di monitoraggio per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo dell'IIS Raffaello è così composto:

 

Dirigente scolastico

Referente Cyberbullismo

Funzione Strumentale Inclusione

Animatore Digitale

3 rappresentanti del personale A.T.A.

3 rappresentanti degli Studenti

3 rappresentanti dei Genitori

              

Per l’a.s. 2025/26:

 

Dirigente scolastico Daniele Piccari

Referente Cyberbullismo Prof. Violini Francesco

Funzione Strumentale Inclusione Prof.ssa Aldi Melissa

Animatore Digitale Prof. Italiani Iurij

Rappresentanti del personale A.T.A.: Belpassi Lucia, Magi Paolo, Romanini Erica

Rappresentanti degli Studenti: Cecchini Rosa, Duranti Gianluca, Rebiscini Camilla

Rappresentanti dei Genitori: Bianchi Giovanna, Feduzi Francesca, Mascini Francesca

Telefono struttura

0722350607

Email struttura

prevenireilbullismo@iisraffaello.edu.it

Tag pagina: Alunni