Avvio nuovo anno scolastico 2023/24. Indicazioni organizzative e in materia di sicurezza.

In base al calendario scolastico regionale le lezioni del nuovo anno prenderanno avvio il prossimo mercoledì 13 settembre. L’orario provvisorio delle lezioni è pubblicato sulla BACHECA DEL REGISTRO ELETTRONICO, al quale si accede tramite spid/ credenziali di accesso, nonché sul SITO WEB della scuola https://www.iisraffaello.edu.it/

TUTTE LE CIRCOLARI/ COMUNICAZIONI SARANNO SEMPRE PUBBLICATE NEL REGISTRO ELETTRONICO; preme quindi rimarcare l’importanza dell’accesso quotidiano al registro e la custodia delle credenziali, strettamente personali (DA NON CONDIVIDE CON NESSUNO, TANTO MENO CON I RAGAZZI, che hanno proprie credenziali, abilitate ad un minor numero di funzioni).

Chi, per qualunque motivo, avesse problemi ad accedere al registro elettronico può ricevere assistenza scrivendo una mail a psis01800r@istruzione.it oppure telefonando allo 0722350607 (Ufficio Tecnico) in orario di apertura.

 

Come deliberato negli organi collegiali:

 

-          la prima campanella suona alle ore 8.00; il docente della prima ora è presente per accogliere gli studenti;

-          l’attività didattica inizia alle ore 8.05; entro tale orario tutti gli studenti devono essere in classe;

-          dal lunedì al venerdì le lezioni si svolgono con unità orarie da 55 minuti, mentre il sabato tutte le classi hanno 4 ore da 60 minuti (l’uscita del sabato è alle 12.05);

-          si richiede la massima collaborazione di studenti e famiglie/ tutori nella consultazione quotidiana del registro elettronico dove poter anche effettuare puntuale giustificazione di assenze o ingressi in ritardo (soltanto i genitori/ tutori, con le proprie credenziali, possono giustificare le assenze).

 

Per i dettagli e per quanto sopra non specificato si rinvia al Regolamento di istituto, consultabile in versione integrale sul sito web della scuola ( https://www.iisraffaello.edu.it/pagine/le-carte-della-scuola ) e che tutti devono conoscere. Il regolamento sarà comunque oggetto di discussione in classe nei primi giorni, soprattutto nelle classi prime.

 

DISAGI CAUSATI DA CANTIERI/ LAVORI IN CORSO

 

Si informano studenti, famiglie, docenti e personale scolastico che Via Oddi e la zona circostante è, e sarà, oggetto di diversi cantieri per la demolizione e ricostruzione del vecchio edificio, a cui si aggiungeranno nel breve periodo più ampi lavori di riqualificazione dell’intero quartiere.

Ci saranno inevitabilmente disagi per tutti: possibili semafori, traffico più intenso negli orari di ingresso e di uscita, scarsità di parcheggi… 

Si invitano tutti coloro intenzionati a raggiungere la scuola con mezzi propri a tener conto dell’eventuale tempo aggiuntivo richiesto, in quanto di norma non sarà giustificato un arrivo in ritardo a causa del traffico o della ricerca del parcheggio.

 

 

SICUREZZA E PIANO DI EMERGENZA

 

Durante i primi giorni di scuola il dirigente passerà in tutte le classi per salutare e accogliere gli studenti e per dar loro basilari informazioni in materia di sicurezza:

-          il coordinatore individuerà per ogni classe uno studente aprifila e chiudifila (con relativi sostituti in caso di assenza);

-          al segnale di allarme (antincendio, evento sismico…) scatteranno le procedure di evacuazione, seguendo la segnaletica orizzontale posizionata sulla soglia dell’aula e nei corridoi. Nel dettaglio il piano di emergenza ed evacuazione è consultabile integralmente sul sito web alla pagina dedicata (https://www.iisraffaello.edu.it/pagine/sicurezza-1), a breve aggiornata agli ultimi sviluppi.

 

IMPORTANTE: si segnala che è stato necessario spostare la zona di raccolta in caso di evacuazione, che nelle vecchie planimetrie (in corso di aggiornamento) è ancora ubicata in piazzale Ubaldini, oggi zona interdetta a causa dei lavori. La nuova zona di raccolta si trova sul retro dell’edificio, all’interno del cortile, accessibile secondo le modalità che si anticipano nella planimetria allegata. La zona di raccolta, corrispondente alla prima metà del cortile, è contraddistinta da una R.

 

La seconda parte del cortile sarà adibita, nei prossimi giorni, a parcheggio per il solo personale scolastico e l’accesso con qualunque veicolo è vietato a famiglie e studenti, per ragioni di sicurezza.

Confido nella collaborazione di tutti e auguro a studentesse, studenti, famiglie, docenti e personale un buon inizio di anno scolastico!

 

 

Il Dirigente dell’IIS Raffaello

Daniele Piccari

Allegati

14.ALLEGATO_nuova zona raccolta.pdf