Istituto Istruzione Superiore Raffaello
Urbino
La Storia della scuola
L'Istituto di Istruzione Superiore “Raffaello, già Liceo classico, è una delle istituzioni scolastiche più antiche della nostra provincia.
Aprile 1686
Anno 1686
Il Consiglio comunale accoglie la proposta di realizzare un istituto educativo su richiesta dei Padri delle Scuole Pie provenienti dalla Provincia romana.
Gennaio 1810
Anno 1810
Trasformazione in Collegio Nazionale detto Regio Liceo Dipartimentale
Giugno 1811
Anno 1811
L’istituto viene denominato Regio liceo convitto metaurense
Gennaio 1815
Anno 1815
L’istituto viene affidato ai gesuiti
Gennaio 1826
Anno 1826
Subentrano alla direzione i padri delle scuole Pie della Provincia toscana
Maggio 1865
Anno 1865, 4 maggio
Intitolazione del Liceo al nome di Raffaello
Settembre 2011
Anno 2011
A seguito del'attuazione dei Regolamenti di riordino dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali, dal 2011 l'antico Liceo Ginnasio “Raffaello” si è trasformato in Istituto Superiore d’Istruzione “Raffaello”. Comprende al suo interno il Liceo Classico, il Liceo Linguistico e l'Istituto Tecnico Economico (Turismo- Amministrazione,Finanza e Marketing A.F.M.)
I luoghi della scuola
Dall'a.s. 2019/20 l'Istituto ha sede in Via Oddi n.23 presso Palazzo Battiferri
Le carte dalla scuola
Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) Patto di Corresponsabilità educativa Piano di Inclusione Regolamento di Istituto Rapporto di Autovalutazione (RAV) Piano di Miglioramento (PdM)
La scuola in numeri
L'I.I.S. Raffaello nell'a.s. 2020/21
634
Numero alunni
31
Numero classi
20
Media alunni / classe