27 Aprile 2023
Le Notti del Liceo Classico edizione 2023
Il giorno 28 aprile 2023, dalle ore 17.30 alle ore 20.30 si svolgerà, presso la Sala “Raffaello” del Collegio “Raffaello” di Urbino (Piazza della Repubblica, 13), la nuova edizione della manifestazione “Notti del Classico”, promossa dall’IIS “Raffaello” di Urbino e patrocinata dal Comune di Urbino, per valorizzare il suo Liceo Classico, attraverso l’incontro tra studenti, famiglie, docenti e personalità della cultura su temi e prospettive proprie di questo indirizzo di studi.
L’evento, cui presenzierà l’Assessore all’Istruzione Pubblica del Comune di Urbino, Avv. Francesca Fedeli, si svolgerà in due momenti: nella prima parte il Prof. Paolo Ercolani dell’Università di Urbino terrà una lezione sulla cultura umanistica nell’era digitale, dal titolo “L’allevamento dei docili robot. L’umano nella Rete”, mentre nella seconda parte gli studenti del Classico presenteranno alcuni lavori realizzati sui temi del rapporto tra Natura e cultura in collaborazione con i docenti.
L’evento si concluderà con un rinfresco offerto dagli studenti del Liceo Classico. La cittadinanza è invitata ad intervenire, fino al limite di capienza della sala.

Ultimi articoli
Articoli 11 Maggio 2023
Cerimonia Di Consegna Diploma ESABAC, Attestati e Certificazioni A.S. 2020/2021 – 2021/2022
Sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.00 Il dirigente scolastico, Dott.
Articoli 27 Aprile 2023
Le Notti del Classico edizione 2023
Il giorno 28 aprile 2023, dalle ore 17.30 alle ore 20.
Articoli 18 Aprile 2023
Il Raffaello sul podio del Certamen “L’Idolino”
Settantadue studenti dei licei classici e scientifici della provincia di Pesaro e Urbino si sono ritrovati al Liceo Marconi di Pesaro per cimentarsi in una gara di traduzione dal latino, il Certamen Latinum “L’Idolino” alla sua prima edizione.
Articoli 17 Aprile 2023
Il magistrato Davide Rizzuti dialoga con i ragazzi del Raffaello
Venerdì 17 marzo, su iniziativa dei ragazzi rappresentanti d’istituto del “Raffaello” di Urbino, si è svolta un’assemblea studentesca con la partecipazione, da remoto, del dott.