Archivio

5 Giugno 2022

Pubblicazione esiti scrutini finali

In merito alla pubblicazione degli esiti degli scrutini di fine anno – fatte salve eventuali successive e diverse disposizioni fanno fede le indicazioni contenute nella nota ministeriale prot. n. 9168 del 09/06/2020, in cui si stabilisce che la pubblicazione avviene solo online.

Nello specifico “per pubblicazione on line degli esiti degli scrutini si intende la pubblicazione in via esclusiva nel registro elettronico.

  • Scrutini classi intermedie (dalla prima alla quarta)

Si indica per ciascun studente la sola dicitura “ammesso”, “non ammesso” alla classe successiva e “sospensione del giudizio”. La pubblicazione avviene distintamente per ogni classe, nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento.

Il tempo massimo di pubblicazione degli esiti degli scrutini delle classi intermedie è di 15 giorni.

I voti in decimi, compresi quelli inferiori a sei, riferiti alle singole discipline, sono riportati, oltre che nel documento di valutazione, anche nell’area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali personali.

  • Scrutini di ammissione all’Esame di Stato (classe quinta)

Si indica per ciascun studente la sola dicitura “ammesso” o “non ammesso” alla prova d’esame, ivi compresi i crediti scolastici attribuiti ai candidati . La pubblicazione avviene  distintamente per ogni classe, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento.

Il tempo massimo di pubblicazione degli esiti degli scrutini di ammissione all’esame è di 30 giorni.

I voti in decimi riferiti alle singole discipline sono riportati, oltre che nel documento di valutazione, anche nell’area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali personali.

IMPORTANTE: tutti i soggetti abilitati all’accesso al registro elettronico sono informati che i dati personali ivi consultabili non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione (ad esempio mediante la loro pubblicazione su blog o su social network).

  • Risultati degli esami di Stato

Con riferimento all’Ordinanza Ministeriale n.65/2022 che disciplina l’esame di stato per il corrente anno scolastico, “l’esito dell’esame, con l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa la menzione della lode, è pubblicato al termine delle operazioni tramite affissione di tabelloni presso l’istituzione scolastica sede della sottocommissione, nonché, distintamente per ogni classe, unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono gli studenti della classe di riferimento, con la sola indicazione della dicitura “Non diplomato” nel caso di mancato superamento dell’esame stesso”.

Riassumendo:

  • gli esiti degli scrutini si pubblicano nell’area riservata del registro elettronico:
  • area riservata alla classe: contiene gli esiti degli scrutini con la sola indicazione della dicitura “Ammesso” / “Non Ammesso” / “Sospensione del giudizio” (nel caso delle classi quinte: “Ammesso” / “Non Ammesso” alla prova d’esame ivi compresi i crediti scolastici attribuiti).
  • area riservata allo studente/famiglia: contiene gli esiti degli scrutini con i voti in tutte le discipline, il voto in condotta e il credito scolastico (per le classi quinte quello dell’ultimo anno e il credito complessivo).
  • i risultati dell’Esame di Stato devono essere resi noti mediante:
  • area riservata alla classe del registro elettronico: riporta l’esito dell’esame con l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa la menzione della lode. Nel caso di mancato superamento dell’esame si riporta la sola dicitura “Non diplomato”.
  • Affissione di tabelloni presso l’istituzione scolastica sede della sottocommissione: i tabelloni affissi contengono l’indicazione del punteggio finale conseguito, inclusa l’eventuale menzione di lode. Nel caso di mancato superamento dell’esame sarà presente la sola dicitura “Non diplomato”.

Per l’I.I.S. Raffaello la pubblicazione nell’area riservata del registro elettronico avverrà al termine di tutti gli scrutini, ovvero a partire dal pomeriggio di venerdì 10 giugno.

Qualora il consiglio di classe, in sede di scrutinio, deliberi la non ammissione alla classe successiva, la non ammissione all’esame o la sospensione del giudizio, la famiglia verrà contattata telefonicamente e informata prima della pubblicazione su registro, possibilmente entro il giorno stesso di svolgimento dello scrutinio, per ricevere poi via mail anche notifica scritta.

Martedì 14 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, ci sarà a scuola la consegna delle indicazioni di recupero per gli studenti che hanno conseguito valutazioni non sufficienti. In questa occasione le famiglie potranno confrontarsi con i docenti curricolari, presenti in sede.

Le prove di recupero, necessarie per la ripresa dello scrutinio, si svolgeranno l’ultima settimana di agosto (indicativamente da mercoledì 24 agosto) secondo il calendario che sarà diffuso entro il mese di giugno.

Ultimi articoli

Articoli 11 Maggio 2023

Cerimonia Di Consegna Diploma ESABAC, Attestati e Certificazioni A.S. 2020/2021 – 2021/2022

Sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.00 Il dirigente scolastico, Dott.

Articoli 27 Aprile 2023

Le Notti del Classico edizione 2023

Il giorno 28 aprile 2023, dalle ore 17.30 alle ore 20.

Articoli 18 Aprile 2023

Il Raffaello sul podio del Certamen “L’Idolino”

Settantadue studenti dei licei classici e scientifici della provincia di Pesaro e Urbino si sono ritrovati al Liceo Marconi di Pesaro per cimentarsi in una gara di traduzione dal latino, il Certamen Latinum “L’Idolino” alla sua prima edizione.

Articoli 17 Aprile 2023

Il magistrato Davide Rizzuti dialoga con i ragazzi del Raffaello

Venerdì 17 marzo, su iniziativa  dei ragazzi rappresentanti d’istituto del “Raffaello” di Urbino, si è svolta un’assemblea studentesca con la partecipazione, da remoto, del dott.

torna all'inizio del contenuto