Archivio

3 Gennaio 2023

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA- A.S.2023/2024

Le domande di iscrizione al PRIMO ANNO DI CORSO (LICEO CLASSICO- LICEO LINGUISTICO- INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO TURISMO/ A.F.M.) per l’anno scolastico 2023/2024 possono essere presentate esclusivamente ONLINE dalle ore 8:00 del 9 gennaio alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

ISTRUZIONI

  • Accedere al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/  utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
  • Prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. L’informativa è consultabile anche cliccando qui o visitando la sezione dedicata del nostro sito (Sezione privacy).
  • Scegliere INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA o attività alternativa: coloro che sceglieranno di non avvalersi di tale insegnamento dovranno manifestare le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività alternative (l’operazione sarà possibile dal prossimo 31 maggio al 30 giugno 2023, sempre online) . La scelta ha valore per l’intero corso di studi, fatto salvo il diritto di modificarla per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2023/24 (LINK)

CODICI DA UTILIZZARE NELLA DOMANDA PER SCEGLIERE I CORSI DI STUDIO

DELL’ I.I.S. RAFFAELLO:

LICEO CLASSICO/ LICEO LINGUISTICO cod.PSPC018014

TECNICO ECONOMICO (A.F.M. – TURISMO) cod.PSTD018013

Sono tutti pubblicati online, sul sito SCUOLA IN CHIARO e sul sito web della scuola, i documenti strategici e programmatici dell’Istituto. Per una veloce consultazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa clicca qui.

ATTENZIONE! Per chi si iscrive al LICEO LINGUISTICO nel modulo online- sezione “Ulteriori informazioni da Richiedere alla Famiglia“:

  • è necessario indicare la preferenza per due lingue straniere tra FRANCESE, SPAGNOLO e TEDESCO (l’INGLESE è prima lingua obbligatoria); di tali preferenze si terrà conto, nei limiti di organico e di spazi, per la formazione delle classi. In assenza di preferenze l’attribuzione delle lingue avverrà d’ufficio.
  • va specificato se si opta per il percorso ESA.BAC (gli studenti ESABAC vengono tendenzialmente messi nella stessa sezione fin dal primo anno). In questo caso la scelta del FRANCESE è obbligatoria.

ATTENZIONE! Per chi si iscrive al TECNICO ECONOMICO:

  • è necessario specificare l’opzione TURISMO piuttosto che AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING (le discipline del biennio sono comuni; si differenziano nello studio della seconda lingua straniera);
  • il curricolo di TURISMO prevede lo studio dal primo anno di INGLESE e FRANCESE; dal terzo anno si aggiunge come terza lingua il TEDESCO.
  • il curricolo di A.F.M. prevede lo studio, dal primo al quinto anno, di due lingue straniere: INGLESE e SPAGNOLO.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltrare una sola domanda di iscrizione per ciascun studente; hanno tuttavia la possibilità di indicare anche una seconda o terza scuola qualora l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.

SI RIPORTANO I CRITERI DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO IN MERITO ALL’ACCOGLIMENTO DELLE RICHIESTE DI ISCRIZIONE PER L’A.S. 2023/24:

Criteri di accoglimento delle iscrizioni (delibera n.80 del 07/11/2022)

Le domande di iscrizione possono essere accolte entro il limite massimo dei posti disponibili nella singola Istituzione scolastica definito dall’Ufficio Scolastico Regionale, nonché sulla base della capienza delle aule. In caso di un numero di iscrizioni eccedenti alle disponibilità della scuola, l’accoglimento delle iscrizioni alle classi prime avverrà secondo i seguenti criteri, in ordine di elencazione:

1.Assenza del corso di studi richiesto in un comune più vicino alla residenza;

2.Giudizio di orientamento scolastico;

3.Presenza presso l’Istituto di fratelli/ sorelle iscritti ad altre classi (presenza che può essere rapportata a impegni lavorativi dei genitori);

4.Sorteggio.

In ogni caso eventuali iscrizione tardive o iscrizioni alle classi successive potranno essere accolte compatibilmente alla capienza delle aule.

NOVITA’

  • Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono così seguire l’iter della domanda inoltrata fino al suo accoglimento.
  • I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno richiedere su base volontaria, compilando l’apposito campo del modello di iscrizione on line, l’emissione di “IoStudio – la carta dello studente”, una tessera nominativa cui sono associate funzionalità volte a garantire e supportare il diritto allo studio dello studente, secondo quanto previsto dal decreto ministeriale n. 292 del 30 settembre 2021.

Ultimi articoli

Articoli 11 Maggio 2023

Cerimonia Di Consegna Diploma ESABAC, Attestati e Certificazioni A.S. 2020/2021 – 2021/2022

Sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.00 Il dirigente scolastico, Dott.

Articoli 27 Aprile 2023

Le Notti del Classico edizione 2023

Il giorno 28 aprile 2023, dalle ore 17.30 alle ore 20.

Articoli 18 Aprile 2023

Il Raffaello sul podio del Certamen “L’Idolino”

Settantadue studenti dei licei classici e scientifici della provincia di Pesaro e Urbino si sono ritrovati al Liceo Marconi di Pesaro per cimentarsi in una gara di traduzione dal latino, il Certamen Latinum “L’Idolino” alla sua prima edizione.

Articoli 17 Aprile 2023

Il magistrato Davide Rizzuti dialoga con i ragazzi del Raffaello

Venerdì 17 marzo, su iniziativa  dei ragazzi rappresentanti d’istituto del “Raffaello” di Urbino, si è svolta un’assemblea studentesca con la partecipazione, da remoto, del dott.

torna all'inizio del contenuto