Archivio

13 Giugno 2022

Corsi di recupero del debito formativo

A conclusione degli scrutini di giugno l’Istituto, su proposta dei consigli di classe, organizza corsi di recupero del debito formativo per le discipline/ situazioni in cui si ritiene fondamentale l’affiancamento del docente tramite lezioni mattutine da svolgere a scuola.

I corsi di recupero, propedeutici comunque ad uno studio personale nel periodo estivo, si intendono obbligatori per gli studenti con debito formativo.

Qualora, per motivazioni personali, la famiglia decidesse di non avvalersi del corso attivato, lo dovrà tempestivamente comunicare per iscritto alla scuola (mandando una mail a psis01800r@istruzione.it) assumendosi l’onere di sostenere il percorso di apprendimento estivo del figlio in autonomia. 

CALENDARIO CORSI ATTIVATI

CALENDARIO SPORTELLI DIDATTICI ATTIVATI

Per tutti i debiti formativi per i quali non sono stati attivati corsi di recupero, i docenti forniranno comunque indicazioni a sostegno dello studio personale.

Per tutti gli studenti con debito formativo si ricorda l’incontro scuola- famiglia del 14/06/2022, dalle ore 16.00 alle 18.00 presso la sede dell’IIS Raffaello.

Ultimi articoli

Articoli 11 Maggio 2023

Cerimonia Di Consegna Diploma ESABAC, Attestati e Certificazioni A.S. 2020/2021 – 2021/2022

Sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.00 Il dirigente scolastico, Dott.

Articoli 27 Aprile 2023

Le Notti del Classico edizione 2023

Il giorno 28 aprile 2023, dalle ore 17.30 alle ore 20.

Articoli 18 Aprile 2023

Il Raffaello sul podio del Certamen “L’Idolino”

Settantadue studenti dei licei classici e scientifici della provincia di Pesaro e Urbino si sono ritrovati al Liceo Marconi di Pesaro per cimentarsi in una gara di traduzione dal latino, il Certamen Latinum “L’Idolino” alla sua prima edizione.

Articoli 17 Aprile 2023

Il magistrato Davide Rizzuti dialoga con i ragazzi del Raffaello

Venerdì 17 marzo, su iniziativa  dei ragazzi rappresentanti d’istituto del “Raffaello” di Urbino, si è svolta un’assemblea studentesca con la partecipazione, da remoto, del dott.

torna all'inizio del contenuto